Info locale (Local Info) |
L'utilitario Local Info esamina l'host locale e
mostra
informazioni riferiti al computer locale, come il microprocessore, memoria, i
dati di Winsock, interfacce di rete IP (TCP,UDP,ICMP) statistiche, modem,
tavola di percorso di instradamento, ecc.
Le informazioni sono esposte in
forma di albero organizzato in categorie. Tutte o parte di queste
informazioni possono essere esportate in un archivio come di testo o HTML.
Per un esempio dell'esportazione di Info Locale in HTML, per favore clicchi
qui.
|
Monitor di collegamento
(Connection monitor) |
Il monitor di Collegamento Le permette di vedere tutti i collegamenti aperti
sul computer su cui sta operando. Per ogni collegamento IP-Tools espone il
protocollo, gli indirizzi
IP locali, porto locale, gli inidrizzi IP remoti, porto remoto ed il suo status.
Quando Lei seleziona questa pagina, il programma aggiorna le informazioni..
Lei può selezionare anche l'item 'Refresh' dal menu di popup locale che
appare quando Lei preme il tasto destro del mouse o abilita l' opzione di 'AutoRefresh',
e può specificare un intervallo di 'auto-refresh' nella pagina Connection Monitor,
nel dialogo Options.
Lei può preparare IP-Tools per esporre nomi di porto simbolici invece di
numeri di porto, può volgere gli indirizzi di IP in nomi di host, e può
registrare tutti gli eventi su un archivio di registro. Lei può definire
anche criterio di selezione per i collegamenti da esporre basato sul loro
tipo e status.
I possibili valori per 'TCP sockets' sono quelli sottoelencati:
CLOSED | - Chiuso. Il socket non è in funzione. |
LISTENING | - Ascoltando per i collegamenti
entranti. |
SYN_SENT | - Attivamente tentando di stabilire il
collegamento. |
SYN_RECEIVED | - Sincronizzazione iniziale del
collegamento in corso. |
ESTABLISHED | - Il collegamento è stato stabilito. |
CLOSE_WAIT | - Sospensione dell'attività remota.
Aspettando la chiusura del socket. |
FIN_WAIT_1 | - Socket chiuso.
Spegnendo il collegamento. |
CLOSING | - Chiuso, poi sospensione dell'attività
remota. Aspettando conferma |
LAST_ACK | - Sospensione dell'attività remota, poi
chiusura. Aspettando conferma |
FIN_WAIT_2 | - Socket chiuso.
Aspettando sospensione dell'attività di remoto. |
TIME_WAIT | - Aspettando dopo la chiusura per la trasmissione
della sospensione dell'attività remoto.. |
Questo utilitario può servire a scoprire programmi "trojan" (backdoors).
I Backdoors sono attrezzi di remoto-amministrazione usati per 'hackers' che
permettono di amministrare computer remoti su una rete.
La differenza tra questi programmi 'backdoors' e i software di amministrazione
di rete commerciale è l'installazione ed esecuzione silenziosa.
Quando tale programma funziona, si installa nel sistema, e poi esamina il
Suo sistema senza alcune richieste o comunicazioni. In genere Lei
non può trovare questa domanda sull'elenco di compiti.
Essendo installati su un computer, i backdoors possono fare tutto quello che
il loro autore ha specificato nel relativo elenco di caratteristica.
Spesso i 'backdoors' sono capaci di esaminare pressocché tutto sul computer
affettati, rubar ne dei dati, caricare e operare virus su un PC
remoto, annullare informazioni, ecc..
|
NetBIOS |
L'utilitario NetBIOS espone le informazioni di NetBIOS sulle
interfacce di rete.
Lei deve specificare l'indirizzo IP del computer di obiettivo o il nome di host
(come "123.23.21.12" o "www.uc.com"), o digitare '* ' per il computer
locale e definire la serie di numero della interfacce di rete (come "0-3").
Se il computer remoto/locale ha il protocollo di NetBIOS, IP-Tools espone le
informazioni sulle interfacce di rete come l'indirizzo di MAC per computer
sul LAN, tavola di nomi, numero massimo di sessioni usate, massima misura di pacchetto di sessione, ecc.
|
Analizzatore NB (NB Scanner) |
L'analizzatore di risorse condivise è usato per analizzare una serie o
elenco di host e ottenere l'elenco di risorse condivise come
dischi e stampanti su ogni sistema remoto.
Prima di analizzare le risorse, l'utilitario 'Analizzatore
NB' può:
- fare un 'ping' all'host
- risolvere gli indirizzi IP in un nome di host
- tentare di scoprire il sistema operativo su una macchina remota.
Le informazioni ottenute possono essere esportate in un archivio come il
semplice testo o in un rapporto di HTML..
Per un esempio del rapporto di Analizzatore NB, per favore clicchi
qui.
Opzioni per questo utilitario localizzate
nella pagina NB Scanner
nel dialogo Options.
|
Analizzatore di Nomi (Name Scanner) |
L'analizzatore di nomi 'Name Scanner'
è usato per analizzare una serie o
elenco degli indirizzi IP e chiarisce gli indirizzi IP in nomi di host.
Per definire l'elenco di indirizzi da analizzare, scelga ScanList
nel dialogo Options.
|
Analizzatore di Porto (Port Scanner) |
L'utilitario
'Port Scanner' è usate per analizzare osti su una serie o elenco di
porti che usano il protocollo TCP per vedere che ser vi zi sono disponibili sui
sistemi di obiettivo.
Sotto c'è un elenco di alcune delle caratteristiche dell'utilitario di
Analizzatore di Porto:
- sostiene una serie di indirizzi da analizzare come "126.128.12.1 -
126.128.15.254"
- sostiene un elenco di indirizzi da analizzare (per ulteriori
informazioni si rivolga alla sezione ScanList)
- può risolvere gli inidirizzi IP in un nome di host prima di
analizzare i suoi porti
- può fare un 'ping' all'host prima di analizzare i suoi porti
- può spedire gli specifici dati ai porti aperti scoperti sul sistema
remoto
- può mostrare risposta dai servizi del sistema remoto
Un elenco di porti da analizzare deve essere definito prima dell' analisi. Lei può specificare un elenco di porti e serie di porto
divisi da virgola, come "21, 25, 43-80, 110-139", oppure i porti da
analizzare sulla pagina Port List
nel dialogo Options. Le configurazioni
per questo utilitario si possono trovare sulla pagina Port Scanner
nel dialogo Options.
|
Analizzatore di
Ping (Ping Scanner) |
L'utilitario Ping verifica i collegamenti al computer
remoto spedendo
pacchetti di eco
ICMP (Internet Control Message Protocol) al
computer ed ascoltando per pacchetti di eco di replica. Se la prova ha
successo, l'utilitario espone il tempo che ha preso la macchina per
rispondere.
Lei può fare un 'ping' ad un solo computer, può fare un 'ping' a molti
computer in una serie di indirizzi di IP, o fare un 'ping' a tutti i
computer dell'elenco (ScanList).
Lei può specificare i parametri per fare il 'ping' (come la misura di
pacchetto, fine del tempo disponibile, pacchetti da spedire, e TTL) sulla
pagina Ping/Trace
nel dialogo Options.
|
Rintraccia (Trace) |
Rintraccia il percorso di instradamento ad un host remoto sulla rete.
Questo utilitario Le permette di vedere il percorso di instradamento che tutti
i pacchetti prendono dalla Sua macchina fino uno specifico host
su Internet (Intranel, LAN). Espone anche il tempo che ogni luppolo (oppure
ogni macchina raggiusta dai pacchetti) prende per rispondere. Lei può
specificare i parametri da cercare (come la misura di pacchetto, il tempo disponibile, i pacchetti
da spedire, TTL, ed il massimo numero di
luppoli) sulla pagina Ping/Trace, nel
dialogo Options.
Come lavora 'Trace"?
Il programma determina il percorso di instradamento fino ad una
destinazione spedendo
pacchetti di eco
ICMP
(Internet Control Message Protocol), con valori diversi di
TTL (Time-To-Live) Ogni instradatore lungo il percorso è
costretto a diminuire il TTL su un pacchetto di almeno 1 prima di
spedirlo, così il TTL è efficacemente un contatore di luppoli. Quando il TTL su
un pacchetto arriva a 0, si suppone che l'instradatore spedisca di nuovo una
comunicazione di Tempo Avanzato ICMP al sistema di fonte. Trace determina il
percorso di instradamento spedendo il primo pacchetto di eco con un TTL di 1
ed aumentando il TTL di 1 su ogni trasmissione susseguente finché
l'obiettivo risponde o il massimo di TTL è raggunto. Il percorso di
instradamento è determinato ricercando le comunicazioni di tempo
avanzate ICMP ha spedito di nuovo dagli instradatori intermedi. Noti che
alcuni degli instradatori scaricano silenziosamente pacchetti con Time-To-Live
(TTL)
scaduto il che sarà invisibile da ricercare.
|
Chi È (WhoIs) |
L'utilitario WhoIs ottiene informazioni sull'host di Internet o dominio dal Nic
(Network Information Center). Espone informazioni sul
proprietario di nome di dominio, contatti amministrativi e tecnici, e le
altre informazioni relative.
IP-Tools include un elenco di sistema di servizio WhoIs per tutti i
principali domini. Lei può creare il Suo elenco personalizzato sulla
pagina
WhoIs
nel dialogo Options, e gli articoli creati avranno priorità
sull'elenco interno.
Lei può far parte del processo di comunità per creare l'elenco di
Sistema di servizio di WhoIs.
Se Lei ci spedisce il Suo elenco personalizzato, sarà aggiunto ai contributi
degli altri utenti, ed un elenco aggiornato le sarà spedito di seguito.
Clicchi il tasto di Aggiornamento
(Update)
sulla pagina WhoIs nel dialogo
Options per
iniziare questo processo.
|
Indicare (Finger) |
L'utilitario 'Finger' espone informazioni su un utente (utenti) su un
sistema specificato che corre il servizio Finger. Le informazioni provviste
dal sistema di servizio 'Finger' dipendono dalla configurazione del sistema
di servizio. Queste informazioni possono includere nomi ed
identificazioni degli utenti, tempo di login, ultima volta di ricezioni e
lettura di posta, ecc.
- Sintassi di consulta:
user@host.domain - recuperare informazioni su un specifico
utente
host.domain - recuperare informazioni su un host intero.
|
Cercare (LookUp) |
Per difetto, l'utilitario NS Lookup usa Windows API, ed il sistema di servizio
predefinito DNS per cercare su un nome di dominio secondo il suo indirizzo
di IP o un indirizzo di IP dal suo nome di dominio. Espone il nome di host,
indirizzi
IP , l'alias (se esiste).
Lei può selezionare "Advanced Name Server Lookup"
per trasformare queste utilitario in uno strumento di amministratore di rete
molto potente.
In questo caso Lei sarà capace di specificare quanto segue:
- Sistema di servizio DNS
- porto e protocollo (TCP, UDP)
- intervallo di fine del tempo disponibile e numero di riprova
- tipo di richiesta: A, ANY, CNAME, HINFO, MX, NS, PTR, SOA, o TXT
- abilitare o disabilitare la recursione
- modo di produzione: Pieno, Mezzo, o Compatto
IP-Tools sostiene i seguenti tipi di richiesta :
- A - indirizzo di host
- NS - sistema di servizio di nome autorizzato
- MD - destinazione della posta
- MF - speditore della posta
- CNAME - nome canonico per un pseudonimo
- SOA - indica l'inizio di una zona di autore
- MB - nome di dominio della cassetta della posta
- MG - membro di un gruppo di posta
- MR - nome
del dominio che cambia il nome della posta
- WKS - descrizione di un servizio già
noto
- PTR - cursore di nome di dominio
- HINFO - informazioni di host
- MINFO - cassetta della posta o informazioni di elenco di posta
- MX - cambio di posta
- TXT - sequenze di testo
|
Sapere l'ora (Get Time) |
L'utilitario "Get Time" usa il "Time Protocol" per trovare
l'ora dai sistemi
di servizio e sincronizza il temporizzatore su un computer locale.
Lei può usare questo utilitario in modo manuale cliccando il tasto "Get Time"
per avere la precisa ora attuale e cliccando il tasto "Synchronize"
per sincronizzare il temporizzatore locale, o può usare IP-Tools per
ottenere e sincronizzare l'ora in modo automatico.
Per il modo automatico usi i seguenti parametri di linea di comando:
> ip_tools.exe /SetTime RetriesNumber TimeServer1 [AlternativeTimeServer2 [AlternativeTimeServer3 [...]]
dove:
RetriesNumber - numero massimo di tentativi di
connessione col sistema di servizio di l'ora (serie: 1 ..255)
TimeServer1 .. AlternativeTimeServerN - indirizzi di
sistema di servizio orario
IP-Tools tenterà di connettere e avere l'ora dal TimeServer1.
Se il tentativo ha successo, il programma riceve l'ora dal sistema di
servizio, configura questo tempo (+GMT) sul sistema locale e finisce.
Se il programma non può connettere TimeServer1, fa un tentativo di
connettere l'AlternativeTimeServer2, ecc. Dopo un collegamento senza
successo con l'ultimo sistema di servizio nell'elenco, IP-Tools ritorna al
TimeServer1. IP-Tools può ritentare questo ciclo il numero massimo di prove
stabilite nel "RetriesNumber".
Esempio:> ip_tools.exe /SetTime 2 192.43.244.18 augean.eleceng.adelaide.edu.au
|
Telnet |
Cliente di Telnet è un programma per emulare terminali di reti TCP/IP come
l'Internet che Le permette di entrare sul computer da un'ubicazione remota.
Lei può introdure nu comando attraverso il
programma
Telneti ed i comandi saranno eseguiti come se Lei stesse
introducendoli direttamente sul quadro di comando di sistema di servizio.
Questo Le permette di controllare il sistema di servizio e comunicare con gli altri sistemi di
servizio sulla rete.
Questa pagina ha due finestre. La finestra più bassa non traduce le sequenze
ESC ma immagazzina tutti i dati ricevuti e funziona in modo simile all
il
archivio di registri. La finestra superiore usa il terminale virtuale del
cliente di telnet che traduce le sequenze ESC.
|
Monitor IP (IP Monitor) |
IP-Monitor espone
grafici
nel tempo reale del numero di Input, Output, e pacchetti di Errore
per i protocolli TCP, UDP, ed ICMP.
- TCP In
-
Il numero totale di intervalli ricevuti, compresi a quelli ricevuti in errore.
Questo contaggio include intervalli ricevuti su collegamenti attualmente
stabiliti..
- TCP Out
- Il numero totale di intervalli spedìti, compresi quelli su collegamenti
correnti ma escludendo quelli che contengono solamente ri-emessi "octets".
- UDP In
- Il numero totale dei datagrammi UDP consegnati agli
utenti UDP.
- UDP Out
- Il numero totale dei datagrammi UDP spedìti
da questa entità.
- UDP Error
- Il numero totale di datagrammi UDP ricevuti per i
quali non
c'era nessun applicativo al porto di destinazione. + Il
numero di datagrammi UDP ricevuti che non si sono potuti consegnare per
altre ragioni che la mancanza di una domanda al porto di destinazione.
- ICMP In
- Il numero totale di comunicazioni di ICMP che l'entità
ha ricevuto(questa cassa include tutti quelli contati da icmpInErrors).
- ICMP Out
- Il numero totale di comunicazioni di ICMP che questa
entità ha tentato spedire (questa cassa include tutti quelli contati da
icmpOutErrors).
- ICMP Error
-
Il numero di comunicazioni di ICMP ricevuti dall'entità ma contenenti
errori (errate somme di controllo ICMP, errata lunghezza, ecc.).
+
Il numero di comunicazioni di ICMP che questa entità non ha potuto spedire
per problemi scoperti all'interno di ICMP, ad esempio una mancanza di buffer. Questo
valore non dovrebbe includere errori scoperti fuori dello strato di ICMP,
come l'inabilità di IP per indirizzare il datagramma risultante. In alcune
realizzazioni possono non esserci errori che contribuiscano a
questo valore di conteggio.
|
Monitor di Host (Host Monitor) |
L'utilitario Host Monitor
esamina lo status di up/down di osti selezionati.
Il programma spedisce pacchetti "ping" ad ogni computer sull'elenco. Per
ogni host Lei può definire i parametri seguenti: tempo supplementario,
conteggi di riprova, intervallo, e commento.
Quando l'host cambia status, il programma può emettere un suono e scrivere
informazioni sull'evento sul archivio di registri come testo o HTML.
Per ogni host Lei può definire anche, un comando per eseguire programmi
esterni.
IP-Tools esegue questo comando quando l'host cambia status da "morto" a
"vivo" o da "vivo" a "morto.".
In questo comando Lei può servirsi di tabelle:
%DateTime% - IP-Tools sostituisce questa maschera con
la data e l'ora attuale
%HostName% - IP-Tools sostituisce questa maschera con
il nome dell'host
Directory "SAMPLES\" contiene due esempi di programmi esterni:
- - il programma "message.exe" espone dialogo di comunicazione (comunicazione
passaggio via linea di comando)
- - il programma "sendmail.exe" è un semplice mailer, può spedire
e-mail in modo automatico (Lei può specificare tutti i parametri in
linea di comando)
Per esempio Lei può definire una linea di comando come questa "samples\sendmail.exe To=admin@firm.com "Subject=%datetime% host %hostname% is Dead" StartAfterLoad"
Se Lei ha bisogno di un programma veloce e potente per esaminare gli
instradatori di rete, computer, servizi e risorse, Lei dovrebbe provare il
nostro Advanced Host Monitor.
Questo programma, vincitore di molti premi ha 21 metodi di prova diversi, sostiene profili di
azione, orari, configurazioni diverse di archivio di registri (DBF, Testo
HTML), ha il LogAnalyzer & LogViewer incorporato, e può essere configurato
facilmente per adattarsi alle Sue necessità.
|
|